Zum Inhalt springen

Visita

Biennale
Architettura
2023

Biennale Architettura 2023
18. Internationale Architekturausstellung – La Biennale di Venezia
The Laboratory of the Future”
a cura di Lesley Lokko

Austrian Pavilion
Partecipazione / Beteiligung
a cura di AKT & Hermann Czech

Preview: 18 e 19 maggio 2023
Durata della mostra: dal 20 maggio al 26 novembre 2023

Orari di apertura:
dal 20 maggio al 24 settembre 2023: ore 11 – 19
dal 25 settembre al 26 novembre: ore 10 – 18
(chiuso il lunedì tranne 22 maggio, 24 luglio, 14 agosto, 4 settembre e 20 novembre)

Giardini della Biennale
Sestiere Castello, 30122 Venezia, Italia
www​.labi​en​nale​.org

Raggiungibile dalla stazione ferroviaria e dal Piazzale Roma con i vaporetti delle line
Arsenale: 1, 4.1
Giardini: 1, 4.1, 5.1, (6 solo da Piazzale Roma)

Mediazione culturale

AKT & Hermann Czech attribuiscono particolare importanza alla mediazione culturale sul territorio. Per richieste di visite guidate e colloqui nel Padiglione, si prega di scrivere a: info@labiennale2023.at

Newsletter

Se desiderate restare informat* sulle attività e sulla politica annuale degli inviti alla Biennale d’Arte e Architettura a Venezia, registratevi qui.

Addetti ai lavori / Professionali

Per accreditarsi al fine di ricevere l’invito a partecipare alla pre-apertura della Biennale Architettura 2023, che si terrà all’Arsenale e ai Giardini il 18 e 19 maggio 2023, gli addetti ai lavori titolari di studi di architettura e presidenti, direttori e curatori rappresentanti di istituzioni culturali devono compilare il formulario online in ogni sua parte.

La Biennale di Venezia valuterà le richieste che perverranno entro e non oltre il 30 aprile 2023 e si riserva di dare notifica dell’esito della valutazione con un’apposita comunicazione scritta.