Zum Inhalt springen

Team

AKT

AKT è un collettivo di architettura composto da diciassette membri che si pone l'obiettivo di promuovere la produzione indipendente e utopica dello spazio. L’intento è infrangere ed eludere, mediante la costruzione di spazi concreti, l’organizzazione formale del nostro ambito vitale, sempre più subordinata alle costrizioni economiche, e contrapporvi modelli alternativi. 

Finora esistono i seguenti lavori di AKT, con contributi individuali o collettivi:

  • AKT 1 Europa, Oststation, Vienna (AT) 2019 

  • AKT 2 EinGang, Am Kempelenpark, Vienna (AT) 2019 

  • AKT 3 Nachbar*in, Leopoldquartier, Vienna (AT) 2020 

  • AKT 4 Gast, Club Hybrid, Graz (AT) 2021 

  • AKT 4 Gastgeschenk, banale, Graz (AT) 2021 

  • AKT 5 Einbruch, Vienna Art Week, Vienna (AT) 2021 

  • AKT 6 Behälter, Landestheater St. Pölten (AT) 2022 

  • AKT 7 Masken, scenografia Doheem - Fragments d'intimités, Esch (LU) 2022 - Esch-sur-Alzette Capitale europea della cultura 2022 

AKT sono: Fabian Antosch, Gerhard Flora, Max Hebel, Adrian Judt, Julia Klaus, Lena Kohlmayr, Philipp Krummel, Gudrun Landl, Lukas Lederer, Susanne Mariacher, Christian Mörtl, Philipp Oberthaler, Charlie Rauchs, Helene Schauer, Kathrin Schelling, Philipp Stern, Harald Trapp

Hermann Czech

Nato a Vienna. Ha studiato tra l’altro presso Konrad Wachsmann ed Ernst A. Plischke. Lavoro architettonico e progettuale non omogeneo; numerose pubblicazioni critiche e teoriche sull'architettura. Visiting professor presso il GSD di Harvard, il Politecnico ETH di Zurigo e a Vienna; numerose conferenze e riconoscimenti; mostre personali, ad esempio all'Architekturmuseum di Basilea, partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia 1980, 1991, 2000 e 2012. I suoi progetti espositivi spesso utilizzano la struttura spaziale (anche pre-esistente) a vantaggio della struttura tematica: ad esempio

  • von hier aus”, Fiera di Düsseldorf 1984 

  • Wien 1938”, Municipio di Vienna, 1988 

  • Wunderblock”, Reithalle Vienna 1989 

  • Der Wiener Kreis”, Università di Vienna 2015 

  • Josef Frank: Against Design” (anche come curatore) MAK Vienna, 2015 

  • Mostra al Sigmund Freud Museum di Vienna , 2020

Team

Commissario:
Ministero federale per l’Arte, la Cultura, la Funzione pubblica e lo Sport

Curatori / Designer:
AKT & Hermann Czech

Direttrici di produzione e del progetto:
Katharina Boesch, Julia Bildstein, section.a, Vienna

Stampa e pubbliche relazioni:
Neumann + Luz Network, Colonia

Graphic Design:
Soybot, Vienna

Traduzioni e lettorato:
Mý Huê McGowran, Maria Noemi Plastino, Brigitte Willinger

Coordinamento tecnico Venezia:
Svetislava Isakov, Troels Bruun, M+B studio, Venezia

Ingegnere strutturale:
Bollinger + Grohmann, Vienna 

Assicurazione:
Barta & Partner, Vienna 

Consulenza fiscale:
Georg Geyer, Kanzlei Geyer & Geyer, Vienna

Illuminotecnica:
Zumtobel, Dornbirn

Trasporti:
Fantintrasporti, Kunsttrans, Transdanubia